Dati errati nelle risposte

Desidero condividere alcune osservazioni sull’utilizzo della funzionalità di riassunto video di Gemini, integrata nel mio recente acquisto Galaxy S25 Ultra. In quanto Capitano di Lungo Corso con una solida esperienza nei calcoli trigonometrici e nei principi fondamentali della navigazione marittima, in particolare ordodromia e navigazione astronomica, ho testato questa funzione su video tutorial dedicati a esercizi nautici, nello specifico un calcolo con quattro rette d’altezza.

Sebbene la velocità di elaborazione del riassunto sia notevolmente rapida (circa 4-5 secondi), ho riscontrato alcune problematiche che desidero sottoporre alla vostra attenzione:

  1. Incongruenze linguistiche:** Occasionalmente, la risposta generata presenta una combinazione di italiano e un’altra lingua, oppure include parole in un’altra lingua all’interno di un testo altrimenti in italiano.
  2. Errori di trascrizione:** Ho notato imprecisioni nella trascrizione di dati numerici. Ad esempio, un orario come “TC 10:32:00” (tempo cronometro 10 ore 32 minuti 00 secondi) è stato trascritto come “10: 3200”, e successivamente interpretato vocalmente come “dieci e 3200 secondi”.
  3. Gestione delle correzioni:** Quando si suggerisce una correzione tramite input vocale, Gemini recepisce l’indicazione e si scusa per l’errore, ma non rielabora l’intero riassunto. Si limita ad annotare la correzione suggerita e a presentare le scuse. Solo su esplicita richiesta di “ritrascrivere tutto, completo della parte corretta”, il sistema provvede a generare un riassunto aggiornato.
  4. Imprecisioni nei calcoli e nei segni aritmetici:** Ho riscontrato errori nei calcoli e nell’interpretazione dei segni aritmetici. Il processo di correzione, tramite suggerimenti vocali e risposte di scuse, risulta laborioso e richiede un’attenzione particolare alla formulazione delle indicazioni. Inoltre, durante l’input vocale per le correzioni, Gemini sembra interrompere l’elaborazione prima del completamento del messaggio, suggerendo la presenza di un timer o un meccanismo simile. Ho osservato che parlando a una velocità maggiore, la trascrizione vocale risulta più accurata e le interruzioni meno frequenti.
  5. Limitazioni nella comprensione del contenuto video:** Gemini sembra basare la trascrizione esclusivamente sulla traccia vocale del video. Di conseguenza, elementi visivi come testi, calcoli o grafici presentati sullo schermo (ad esempio, su una lavagna) e non menzionati verbalmente non vengono inclusi nel riassunto. Questa limitazione implica che il riassunto non sia sempre completo.
  6. Accesso limitato a risorse online:** Ho verificato che Gemini non è in grado di accedere a siti web esterni, anche se ufficiali, pubblici e liberamente accessibili, come quelli contenenti tavole nautiche o effemeridi online. Tuttavia, il sistema è in grado di fornire informazioni geolocalizzate, come l’ubicazione di una caffetteria nelle vicinanze, suggerendo un accesso al web selettivo, forse limitato all’ecosistema Google.

In conclusione, pur riconoscendo la notevole velocità di elaborazione di Gemini, ho identificato diverse aree che richiedono attenzione e potenziali miglioramenti. Ritengo che queste problematiche siano risolvibili e spero che queste osservazioni possano contribuire a ottimizzare ulteriormente le prestazioni di questa promettente funzionalità.

Ringraziando per l’attenzione, porgo cordiali saluti.
Giovanni